NL

NL

Studio: congedi di paternità scoraggiati dalle aziende

Secondo NOS, solo l’11% dei padri usufruisce del congedo di paternità, nonostante gli uomini vogliano essere più coinvolti nel prendersi cura del neonato. La cifra relative alle donne è 23%.

Il report chiamato “lo stato dei padri olandesi. Paternità nei Paesi Bassi” del Rutgers Knowledge Centre, è stato consegnato al Ministro degli affari sociali Koolmees.

Secondo Rutgers, solitamente se i neo papà accettano il congedo, il luogo di lavoro lo percepisce come un ostacolo oppure si esprime dicendo che non fa parte della cultura aziendale. Esiste un approccio del “prendere o lasciare”, il che rende difficile per il padre  comportarsi, specialmente se dalla parte del datore c’è poca disponibilità.

Quello che il Knowledge Centre puntualizza è la necessità di un cambiamento culturale e che i papà dovrebbero essere più coinvolti.

Sempre secondo NOS, dal primo luglio 2020, i padri potranno avere 5 settimane di congedo, ricevendo il 70% dello stipendio; cifra che può raggiungere la paga piena se il datore di lavoro è disposto a integrare la cifra. Dal primo gennaio di quest’anno, i padri possono prendere cinque giorni, al posto di due, appena nato il bambino; giorni che devono essere retribuiti.

Il cambiamento sembra essere vicino. Molte aziende hanno esteso il congedo parentale, ad esempio ING concede ai padri un mese e una possibile estensione di due mesi non pagati. La municipalità dell’Aja mette a disposizione 6.5 settimane “off” pagate, ed il congedo parentale della Microsoft nei Paesi Bassi è di sei settimane retribuite.https://www.31mag.nl/belgio-la-stampa-accusa-il-principe-henri-de-croy-ha-creato-una-rete-per-aiutare-i-ricchi-ad-evadere-il-fisco/

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli