NL

NL

Studio: casco obbligatorio sulla bici? Salverebbe vite

Un nuovo rapporto della fondazione di ricerca sulla sicurezza stradale olandese sostiene che se i ciclisti nei Paesi Bassi indossassero sempre un casco, ci sarebbero 85 morti stradali in meno all’anno.

La ricerca, che si basa su una meta-analisi globale del 2018 ha rilevato che le lesioni alla testa verrebbero così ridotte di 1/3, ciò significherebbe 2.600 incidenti stradali in meno all’anno.

Il rapporto suggerisce che l’effetto più significativo sarebbe su persone con più di 70 anni, con 50 morti e 900 feriti in meno. “Questa stima è molto più elevata rispetto a quella precedente del SWOV”, hanno detto i ricercatori nella loro sintesi pubblicata giovedì.

Ma i caschi obbligatori per le bici non sarebbero facilmente “vendibili”, spiega l’associazione: qualora il governo introducesse un obbligo, ammette SWOV, si registrerebbe certamente un calo nel numero di ciclisti in strada.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli