Il rischio di incidenti nelle strade olandesi è in aumento. Causa del problema: i continui tagli da parte del governo nazionale e dei comuni del budget per la manutenzione di strade, piste ciclabili e viadotti. È quanto dichiarato da Maxime Verhagen, presidente dell’associazione commerciale per aziende del settore delle costruzioni e delle infrastrutture Bouwend Nederland, in un’intervista ad AD venerdì.
Verhagen è preoccupato che la crisi da coronavirus e le sue conseguenze sulle finanze comunali non possano che peggiorare la situazione. “In un recente sondaggio, il 41% dei comuni ha dichiarato che taglierà i fondi per la manutenzione,” ha dichiarato. “È una bomba ad orologeria. Il deterioramento è graduale. Molti viadotti e tunnel sono vicini alla fine della loro vita.”
Il presidente di Bouwend Nederland ha avvertito che la scarsa manutenzione non solo influisce sull’aumento degli incidenti, ma crea maggiori disagi ai cittadini ed eventuali costi aggiuntivi per i comuni. La chiusura delle strade aumenta mano a mano che esse si deteriorano. Piste ciclabili in cattive condizioni stanno già causando ogni anno centinaia di vittime, che possono fare causa al comune nel caso in cui l’incidente sia dovuto alla scarsa manutenzione della pista, ha spiegato Verhagen.
L’associazione ha invitato il governo a stanziare un miliardo di euro all’anno affinché i comuni possano procedere con la manutenzione di strade, piste ciclabili e viadotti. Inoltre, per Bouwend, il governo dovrebbe stanziare 1,4 miliardi di euro aggiuntivi per la manutenzione delle autostrade nazionali.