Lo scorso anno l’Olanda ha importato piu’ gas di quanto ne abbia prodotto, a causa dell’ abbandono graduale dell’estrazione da Groningen.
Nel complesso, il consumo di energia nei Paesi Bassi è leggermente diminuito, principalmente a causa della riduzione del carbone utilizzato nelle centrali. Il gas ha rappresentato il 40% del consumo totale di energia, il petrolio poco meno del 40% e il carbone l’11%. Il resto proveniva da fonti rinnovabili, energia nucleare, biomasse e importazioni. L’anno scorso la quantità di gas estratta dalla provincia di Groningen è scesa del 16%.
Il governo sta gradualmente riducendo l’utilizzo del gas di Groningen a causa dei terremoti provocati dall’assestamento del terreno. Le autorita’ hanno lanciato un piano ambizioso ma controverso per eliminare lentamente l’uso di gas in tutta l’Olanda.