RIGHTS

RIGHTS

NGO: Stop alle deportazioni in Afghanistan delle famiglie richiedenti asilo

Otto organizzazioni per i diritti umani, tra cui Unicef ​​e Amnesty International, hanno chiamato in causa i Paesi Bassi per smettere di deportare le famiglie con bambini piccoli in Afghanistan.

La situazione nel paese è instabile e non sicura per le famiglie. “Le condizioni di sicurezza in Afghanistan sono peggiorate”, ha dichiarato il portavoce di Amnesty International Horia Mosadiq. “Le aree un tempo protette ora non sono più sicure, e il numero di bambini uccisi è aumentato. La maggior parte delle persone vive in una situazione estremamente precaria”.
L’accordo dell’Unione europea “Joint Way Forward” firmato l’anno scorso tra l’UE e l’Afghanistan sulle deportazioni, è inaccettabile, secondo le organizzazioni.

“I Paesi Bassi hanno stretto questo accordo per deportare i rifugiati, inclusi i bambini, in Afghanistan“, ha detto la portavoce della campagna Martine Goeman. “Recentemente una famiglia con bambini piccoli e due fratelli, di cui uno 18enne, sono stati detenuti e poi deportati. Il governo olandese sta facendo delle scelte inaccettabili ».

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli