TitiNicola, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
In seguito all’annuncio che la Scozia è diventata il primo paese al mondo a rendere gratuiti per tutte le donne assorbenti e tamponi, diverse organizzazioni chiedono che la stessa misura venga introdotta in Belgio, scrive Het Laatste Nieuws.
La misura scozzese mira a contrastare la cosiddetta “povertà mestruale”, ossia le ulteriori conseguenze negative della condizione di indigenza che costringono molte ragazze e donne a non poter acquistare prodotti mestruali.
Secondo un recente sondaggio di Caritas Vlaanderen, organizzazione che combatte la povertà nelle Fiandre, una donna su otto nelle Fiandre tra i 12 e i 25 anni a volte non ha abbastanza soldi per acquistare i prodotti sanitari necessari.
Per le ragazze che vivono in povertà, questa cifra sale a quasi 1 su 2 (45%). Circa il 5% delle ragazze perde giorni a scuola per questa ragione. “Rendere [i prodotti] completamente gratuiti sarebbe splendido”, ha detto Thijs Smyers della Caritas, indicando la misura scozzese.
“Penso che dovremmo usare questo slancio per continuare il dibattito da noi e vedere come fare”, ha detto. “Alla fine, [le mestruazioni] non sono qualcosa che si decide di avere.”
Anche la commissaria belga per i diritti all’infanzia, Caroline Vrijens, ha chiesto che gli assorbenti e gli assorbenti interni siano forniti gratuitamente: “L’effetto è principalmente psicologico”, ha detto a VRT News. “Le donne cercano altre soluzioni, ma spesso queste non sono l’ideale. “.
“È un doppio tabù: uno sulla povertà e uno sulle mestruazioni”, ha detto Vrijens.