NL

NL

Stop ad investimenti nei combustibili fossili: l’Olanda cambia idea, si alla firma della Convenzione

Dopo un iniziale diniego, i Paesi Bassi firmeranno un impegno per fermare gli investimenti globali in carbone, petrolio e gas ha detto ad ANP un portavoce del Ministero degli Affari Esteri. La settimana scorsa, i Paesi Bassi avevano dichiarato che non firmeranno l’impegno perché il governo in carica è dimissionario ma dopo una serie di proteste, l’attuale gabinetto invierà una lettera al parlamento per confermare la decisione di firmare l’impegno a non procedere con investimenti in combustibili fossili, dice NU.nl

Il Regno Unito ha lanciato questo impegno al vertice sul clima di Glasgow, affermando che è tempo di fare il grande passo e fermare gli investimenti nei combustibili fossili entro il 2022 per limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi. 25 paesi, inclusi “grandi inquinatori” come Stati Uniti e Canada, hanno firmato l’impegno.

I Paesi Bassi sono un investitore relativamente grande in progetti di energia fossile all’estero e garantiscono circa 1,5 miliardi di euro alle società attive, ad esempio, nell’estrazione offshore di gas e petrolio in Africa. 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli