NL

NL

Stop a test e isolamento: via le ultime misure Covid in Olanda

Come annunciato in precedenza, il gabinetto Rutte  ha eliminato le ultime misure Covid in Olanda: le persone non devono più eseguire autotest in caso di sintomi e possono anche andare a lavorare previa consultazione con il loro datore di lavoro, qualora fossero positive, dice NOS.

Dopo la riunione di gabinetto, il ministro Kuipers ha affermato che d’ora in poi il coronavirus verrà affrontato allo stesso modo dell’influenza: “Ora possiamo davvero chiamarla una specie di influenza.”

Il virus non scomparirà mai, ha detto il ministro ma “quasi tutti nei Paesi Bassi ora hanno una difesa immunitaria”e le conseguenze sono molto meno gravi di prima. Tuttavia, i ricoveri non sono scomparsi: al momento, in Olanda, sono 900 i pazienti in ospedale per Covid ma si tratta di persone gia con patologie pregresse.

Ha sottolineato che le persone con corona sono ancora ricoverate ogni giorno. Attualmente ci sono circa 900 pazienti con corona in ospedale. Queste sono quasi tutte persone che avevano già una salute fragile.

Il Comitato OMT aveva suggerito ad inizio mese di eliminare le misure e Kuipers ha parlato di un momento cruciale, “per pensarci”: sono passati, infatti, tre anni da quando venne diagnosticata la prima infezione nei Paesi Bassi. Per ora, dice NOS, non verrà organizzato un nuovo giro di vaccinazioni in primavera e i centri-test GGD chiuderanno presto. Nel corso dell’anno, l’OMT verificherà se è ancora utile un ulteriore ciclo di vaccinazioni in autunno.

Nel frattempo, il governo continua a monitorare dove e quanto spesso il virus circola attraverso i controlli delle acque reflue.

SHARE

Altri articoli