“Signora, non chiamo il medico di famiglia per divertimento. Puoi forse discutere con il dottore se posso venire?”. Quante volte (da expat) siete inciampate (o inciampati) in una discussione simile? Se pensavate fosse un “accanimento anti straniero, ricredetevi: la blogger di Joop, Judith Bottigliero racconta la sua disavventura con malore, medici olandesi e paracetamolo. Ed e’ uguale alla vostra.
Insomma, racconta la Bottigliero, dopo aver detto alla segretaria del medico di avere bisogno di una visita, e non di un paracetamolo, ottiene udienza presso l’huisart.
“Puoi venire stasera alle dieci”. Fortunatamente, solo 4 ore dopo rispetto a adesso. Fortunatamente, solo in giro con quel dolore per 4 ore. Anche se non lo definirei camminare. Inciampare? Strisciante? Finalmente posso andare nello studio del medico. Ovviamente devo ripetere tutta la mia storia al dottore.
“Dopo averlo ascoltato, voleva appiopparmi due paracetamolo. E allora ho protestato”. A quanto pare, tuttavia, il medico olandese non sembrava intenzionato a desistere: ha quindi suggerito un intero elenco di altri farmaci che avevo appena menzionato che avevo provato nell’ultimo anno e di cui soffrivo degli effetti collaterali. “Ma sì, non sapeva nient’altro”.
Dopo aver praticamente implorato se avessi potuto consultare un medico dell’ospedale perché in realtà volevo essere ricoverata, ha detto, quasi ridendo: beh, signora, lo farò, ma non verrà mai ricoverata.
Con il suo sguardo più arrogante, ha preso il telefono e lo ha persino messo in vivavoce. Dopo aver raccontato la mia storia, il medico dell’ospedale ha detto, lascia che la signora venga al pronto soccorso, probabilmente sarà ricoverata.
Vai a fidarti: se non ti fai sentire, insomma, il sistema sanitario olandese ti propone due pasticche di paracetamolo. E una frase del tipo: richiama se hai altri sintomi. Si, ma quali? Quando sarebbe troppo da sopportare per aver bisogno di un ricovero?
Per ora mi metto il cerotto alla morfina prescritto dal medico dell’ospedale. Qualcosa che non mi sarebbe stato prescritto se mi fossi limitata alla passeggiata per divertimento, dallo studio del medico.