#Startdrawing, iniziativa anti-selfie al Rijksmuseum

di Alice Brignone

#Startdrawing: ritornare ad osservare l’arte attraverso il disegno. È questa la campagna promossa dal Rijksmuseum sì contro una cattiva abitudine: quella di collezionare foto e selfie di opere d’arte, culminata nel museo “da usare” quasi fosse un fast food e in comici momenti d’esibizionismo. Qualcuno ricorderà, forse, i fotoritratti “volgari” che Katy Perry fece a se stessa in quel di Firenze.

KettyPerry
La campagna lanciata dal museo di Amsterdam vuole evitare tutto questo, con un invito alla lentezza dell’osservazione e a riscoprire l’attenzione per i dettagli. Il Rijksmuseum ha perciò lanciato l’hashtag #Startdrawing per incentivare i visitatori a disegnare le opere che hanno di fronte. Disegnare impone al visitatore di concentrarsi sulle pennellate, le prospettive, le sfumature. Cosí facendo, riassume lo slogan della campagna, “vedi di più quando disegni”, magari dettagli sfuggiti all’obiettivo della telecamera.

Ogni sabato, ai visitatori, verrà consegnato un blocco e una matita per cimentarsi nel disegno nel corso della visita. Non è importante saper disegnare come non importa il prodotto finale, ma riscoprire il piacere dell’osservazione.

Disegnatori o meno, welkom.

SHARE

Altri articoli