NL

NL

Spionaggio industriale, azienda olandese denuncia furto di software. Samsung coinvolta?

Non è stato il governo cinese, ma la società sudcoreana Samsung, a spiare il produttore olandese di chip ASML, secondo quando dichiara Peter Wennink, amministratore delegato dell’azienda all’emittente NOS.

Dopo essere emerso che qualcuno stava rubando spiando ASML negli Stati Uniti, l’azienda ha assunto investigatori per scoprire chi ci fosse dietro la questione. Il software rubato è finito nelle mani del concorrente di ASML Xtal, finanziato sia dalla Cina che dalla Corea. Inoltre, non sarebbe stata trovata alcuna prova che il governo cinese fosse coinvolto, ha detto Wennink.

“Abbiamo prova che le informazioni sono state rubate da persone di nazionalità americana e cinese e che questi prodotti sono stati utilizzati per fornire servizi al nostro più grande cliente coreano”, ha riferito Wennink.

Secondo NOS, Wennick si riferisce molto probabilmente a Samsung. L’azienda avrebbe pagato le spie per rubare software ad ASML e creare un’azienda concorrente di chip. Il software rubato è necessario per la produzione di chip elettronici.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli