POLITICS

POLITICS

SP: via il “sussidio d’oro” agli ex politici. Ministri e parlamentari non rieletti, costati 20 milioni in 5 anni

 Il deputato socialista Ronald van Raak ha presentato una proposta di legge  ​​che impedirebbe ai ministri e ai parlamentari che perdono il lavoro di reclamare maggiori sussidi di disoccupazione rispetto all’uomo della strada, ha detto oggi il Financieele Dagblad. 
I deputati e i ministri che perdono il seggio hanno diritto all’80% del loro stipendio per un anno – un beneficio noto come wachtgeld
L’erogazione può durare diversi anni al 70% a differenza del sussidio di disoccupazione, limitato a 24 mesi. Per questa ragione, l’SP non crede al “privilegio” e vuole venga rimosso.
Ex deputati, ministri e sottosegretari sarebbero costati all’erario oltre 20milioni di euro negli ultimi 5 anni, secondo un’inchiesta del programma EenVandaag.
 In totale 178 deputati, 18 ministri e 15 sottosegretari hanno dichiarato di essersi portati a casa, negli ultimi cinque anni, una media di 93.000 euro ciascuno
Gli ex politici che iniziano un lavoro che non paga quanto quello di un parlamentare possono richiedere un’integrazione.

SHARE

Altri articoli