BELGIO

BELGIO

Sottosegretario anti-immigrazione raffigurato come SS dagli ecologisti. La risposta: vi denuncio

La campagna della sezione giovanile del partito ecologista francofono Ecolo ha scatenato un putiferio in Belgio: un’immagine pubblicata sui social dal movimento vallone, ritrare il sottosegretario federale Theo Francken vestito da ufficiale delle SS e sullo sfondo si legge: confische di beni, rastrellamenti, collaborazionismo.

Il riferimento è alla collaborazione tra il governo belga e il regime sudanese per il respingimento dei migranti. Francken, sottosegretario di un governo di centro-destra a maggioranza fiamminga è considerato un “falco” anti-immigrazione.

 

 

La reazione indignata del gruppo NvA, il partito del primo ministro Charles Michel e la richiesta di scuse da parte di Francken non hanno sortito alcun effetto: il partito ecologista vallone non si è scusato e per bocca del suo segretario ha affermato: “avremmo usato un altro stile ma la nostra sezione giovanile è completamente indipendente, quindi decide in autonomia le sue campagne“.

 

Ancora scintille oggi in aula: durante una seduta del parlamento federale, quando il capogruppo di Ecole Benoit Hellings ha preso la parola, i deputati del partito di Francken hanno lasciato l’aula in segno di protesta.

E intanto la polemica non accenna a sgonfiarsi: in serata, Theo Francken ha annunciato di aver sporto denuncia per l’immagine incriminata.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli