NL

NL

Sostegno all’istruzione, il prossimo anno accademico tasse universitarie dimezzate

Nel prossimo anno accademico, gli studenti pagheranno la metà delle tasse universitarie: è questa una delle misure che il governo uscente sta adottando a causa degli arretrati nell’istruzione causati dalla crisi Covid.

Questo pomeriggio i ministri uscenti Van Engelshoven e Slob hanno presentato un pacchetto di misure per tutti i tipi di scuola, dall’istruzione primaria alle università: un pacchetto da  8,5 miliardi di euro per i prossimi due anni e mezzo. Di questi, 6 miliardi sono destinati all’istruzione primaria, secondaria e speciale.

Due settimane fa, la Camera, dice NOS, ha chiesto al gabinetto di esentare il prossimo anno gli studenti delle università, dell’istruzione professionale superiore e dell’istruzione professionale che sono in ritardo, dal pagamento delle tasse scolastiche. Il governo, tuttavia, ha detto di no.

Tuttavia, i giovani possono utilizzare la tessera dei trasporti pubblici per un anno in più, se sono in ritardo con gli studi.

Gli studenti delle università, HBO e MBO che rischiano di perdere la borsa supplementare riceveranno un’indennità, e questo vale anche per chi frequenta MBO e che rischia di perdere il sussidio base. Ci saranno anche più soldi per sostegno psicologico.

Il gabinetto vuole anche che gli studenti dell’istruzione primaria, secondaria e speciale possano ricevere tutoraggio gratuito durante l’estate per colmare le lacune accumulate: i ministri prevedono inoltre di rendere più facile per le scuole sostenere gli studenti, ad esempio con assistenti aggiuntivi alla didattica.

Inoltre, ad ogni scuola è data molta libertà di fornire un aiuto mirato agli alunni, anche in ambito socio-emotivo. Ad esempio, possono fornire tutorial in piccoli gruppi o collaborare con biblioteche. Le scuole primarie, è ancora il piano, riceveranno una media di 180.000 euro ad istituto nel prossimo anno accademico e le scuole secondarie una media di 1,3 milioni di euro. Le scuole con molti alunni “con minori opportunità” ricevono più soldi.

Oltre al pacchetto da 8,5 miliardi, Van Engelshoven e Slob continueranno a stanziare 645 milioni di euro l’anno per compensare le università e i college per l’afflusso extra di studenti.

SHARE

Altri articoli