POLITICS

POLITICS

Soldi e politica, il presidente-imprenditore del VVD nella bufera. Nel partito del premier, scoppia la questione “integrità”

Il presidente del VVD Henry Keizer è nella bufera per un affare poco chiaro risalente al 2012: secondo il portale economico di inchiesta Follow The Money, il politico del partito di Mark Rutte, avrebbe acquistato l’organizzazione per servizi funebri De Facultatieve, ad un prezzo largamente al di sotto di quello di mercato.

Al momento della vendita, racconta il portale olandese, Keizer era acquirente e presidente della commissione che gestisce il gruppo, un colosso nel suo settore con ramificazioni in tutto il mondo. Un palese conflitto di interessi che il politico VVD, tuttavia, non vede: secondo l’uomo, sentito dal portale nu.nl Keizer insiste sul fatto di aver agito con integrità e che “nessuno è stato favorito e svantaggiato” nell’affare.

Secondo Follow the Money, Keizer suggeri se stesso, al consiglio di amministrazione di De Facultatieve come miglior acquirente. Nel corso di una conferenza stampa organizzata lo scorso venerdi, il presidente del VVD ha tenuto fuori dalla sala i giornalisti di Follow the Money.

Il VVD è in una posizione sempre più scomoda per il problema dell’integrità , negli ultimi anni l’ultimo di una lunga serie secondo NU. Mercoledì, dopo la riunione del consiglio di gabinetto, i ministri del VVD non hanno voluto rispondere alle accuse contro Keizer, in attesa che l’uomo chiarisca la sua posizione.

Il VVD sta scegliendo un nuovo presidente il 20 maggio. Keizer ha detto di voler mantenere la posizione e crede di avere il sostegno dei leader del VVD.

SHARE

Altri articoli