Sebbene sia uno dei paesi europei con la più alta densità abitativa al mondo, l’Olanda non è certo famosa per avere picchi di crescita demografica e secondo CBS, l’Istituto di Statistica nazionale, negli ultimi tre mesi le morti avrebbero superato le nascite.
Del resto il trend negativo continua da sei anni, dicono i dati, durante i quali la crescita naturale della popolazione, ovvero la differenza tra nascite e morti, è sempre andata calando. Da una parte nascono meno bambini, dall’altra aumentano gli stranieri: rispetto al 2014, che pure era stato un anno record, sono infatti arrivati più migranti.
Dato poi che hanno lasciato i Paesi Bassi 4 000 persone in più rispetto alla prima metà dell’anno scorso, per CBS la seppur bassa crescita demografica olandese è dovuta a chi olandese non lo è.