Il Comune di Amsterdam ha pubblicato una vasta collezione di mappe tematiche che documentano lo sviluppo della città da numerosi punti di vista: attività economiche, verde urbano, traffico e infrastrutture e persino diffusione delle api.
L’iniziatore del progetto, Klaas-Bindert de Haan, afferma al Guardian che oltre a guardare al passato, le mappe sono utili per progettare il futuro e per questo verranno utilizzate dagli urbanisti nello studio della città che sarà.
Una delle mappe più interessanti della collezione mostra lo sviluppo urbano di Amsterdam: partendo dal piccolo centro abitato del 1800, all’interno dei tre principali canali, fino a raggiungere la taglia della metropoli attuale.
De Haan, che da 15 anni lavora come cartografo della città, ha infine annunciato che vorrebbe lavorare a una carta per documentare il cambiamento dei flussi demografici quartiere per quartiere.