Credit Pic: Arch Source: Wikimedia Licence: public domain
Fino al 5 febbraio si potrà ammirare l’installazione cinetica audiovisiva SKALAR dell’artista della luce Christopher Bauder e del musicista Kangding Ray. L’opera è presente al Westergas Theater. Il tutto nasce dalla collaborazione tra WHITEvoid, lo studio di arte e design di Berlino, Obscura, agenzia promotrice di musica elettronica di Amsterdam, e il Westergas.
L’installazione è stata vista per l’ultima volta a Berlino nel 2018, attirando migliaia di persone. L’opera mastodontica, che riempie l’intera sala, si serve di specchi cinetici, luci mobili perfettamente sincronizzate e intensi paesaggi sonori.
SKALAR è un’opera che esplora gli effetti della luce e del suono sulla percezione umana. I narratori raccontano un viaggio mentre suono e luce interagiscono e si evolvono a vicenda. Si cerca di meditare sulla natura e sulle emozioni base dell’uomo. Suono e luce diventano così come argilla nelle mani degli scultori.