Salute

Salute

Siti di crowdfunding medico, gli specialisti mettono in guardia: informazioni non sempre trasparenti

I medici specialisti vogliono che dettagli su terapie ed altre procedure tecniche siano inserite dai pazienti che chiedono soldi, con il crowdfunding medico, ha detto il Volkskrant.

Il crowdfunding medico è aumentato di sei volte dal 2015  tra le persone che sono insoddisfatte del trattamento offertoo che non hanno altre opzioni per curarsi nei Paesi Bassi, ha detto il giornale.

Le persone che soffrono di cancro, sclerosi multipla e borreliosi sono tra i pazienti che più spesso si rivolgono al crowdfunding per viaggiare all’estero e acquistare trattamenti alternativi, che in genere non sono coperti dall’assicurazione.

I medici sono preoccupati che i pazienti siano accolti da cliniche all’estero le cui procedure non sono verificabili, ha detto il giornale. I siti di crowdfunding spesso non hanno dati medici affidabili e dovrebbero mettere in guardia le persone su terapie rischiose e non riconosciute, hanno dichiarato al giornale.

“La crescita nel crowdfunding medico è un regalo per i ciarlatani che vogliono conquistare anime” (..) Un barattolo di burro di arachidi deve essere etichettato per informare la gente sul contenuto di glutine e dello zucchero. Penso che i pazienti dovrebbero avere almeno il livello di protezione che hanno i clienti dei supermercati  “, ha detto il presidente dell’associazione olandese per l’oncologia medica NVMO Haiko Bloemendal.

I dubbi al riguardo

 Le affermazioni sull’efficacia dei trattamenti pubblicizzati sulle piattaforme di crowdfunding sono “esagerate” e “a corto di informazioni sui rischi”, la ricerca cita la rivista medica JAMA.

Lo specialista Gertjan Kaspers ha detto che la popolarità dei “trattamenti miracolosi” può anche aumentare il numero di persone che rifiutano il “trattamento regolare ed efficace”.

Il professore esperto di sclerosi multipla Joep Killestein ha avvertito che i trattamenti falliti sotto riportati hanno come risultato un ‘quadro distorto’. L’esperto sta facendo pressioni per una dichiarazione di non responsabilità sui siti insieme a una valutazione medica del trattamento da parte dei medici olandesi, così “le persone che donano i loro soldi hanno accesso a informazioni complete e i pazienti sono stimolati a essere critici”.

La piattaforma di crowdfunding olandese GetFunded, che non consente campagne no-vax, ha affermato che supporta le dichiarazioni di non responsabilità per determinati trattamenti.

Tuttavia, Robert-Jan Mastenbroek della piattaforma di crowdfunding Dream or Donate ha dichiarato che le informazioni sui trattamenti medici non sono sue responsabilità. ‘Ho aperto questa piattaforma per aiutare le persone a realizzare i loro sogni. I crowdfunders scelgono il proprio trattamento e dovrebbero essere onesti verso le persone che vogliono finanziarlo “, ha detto al Volkskrant.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli