ELEZIONI 2017

ELEZIONI 2017

Voto alle Antille, tra indifferenza dell’Olanda e rabbia contro l’Aja

Anche le isole caraibiche di Bonaire, St. Eustatius e Saba sono chiamate alle urne per il rinnovo del parlamento de l’Aja. Le tre isole, un tempo parte delle Antille olandesi, sono oggi 3 comuni “bijzonder” (speciali) all’interno del Regno dei Paesi Bassi. Il loro status, infatti, è diverso da quello di Curacao e Aruba, veri e propri stati: le tre isole, poche migliaia di abitanti in totale, sono parte integrante dell’amministrazione olandese sul modello dei Territori francesi d’Oltreoceano.

Oggi, insomma, le liste presentate nel versante europeo dei Paesi Bassi, saranno disponibili anche per gli elettori caraibici: è la seconda volta dalla dissoluzione delle Antille olandesi che i cittadini olandesi/antillani sono chiamati al voto anche se non sono mancati attriti tra l’Aja e le organizzazioni identitarie locali.

Il movimento ’Nos ke Boneiru bek’ (vogliamo Bonaire indietro) ha lanciato un appello a disertare le urne. Come racconta il Telegraaf, secondo il gruppo, le elezioni sarebbero ‘una trappola’. James Finies del movimento crede che i politici olandesi non abbiano alcun rispetto per la cultura e i valori dell ‘isola e che calpestino i diritti degli antillani anche grazie agli amministratori locali “che dipendono dall’Olanda”.

Nel 2012, i residenti delle tre isole hanno disertato le urne: appena il 25% degli aventi diritto si recò a votare e furono centinaia le schede “blanca” in segno di protesta contro l’Olanda

Quest’anno, c’è in lista solo un residente dei Caraibi Olandesi: Koos Sneek di Sint Eustatius è 49° nella lista del CDA, cristiano-democratici. Scarso, tuttavia, anche l’interesse dei politici olandesi: Jeroen Récourt (PvdA) e Antje Diertens (D66) hanno recentemente condotto una campagna a Bonaire. La mancanza di interesse da parte dei Paesi Bassi è forse spiegato dal numero degli aventi diritto: appena 13mila.

Le urne, a Saba, St. Eustatius e Bonaire, proprio come nei Paesi Bassi sono aperte tra le 07.30 e le 21.00 ora locale. A causa della differenza di fuso orario, i seggi chiuderanno alle 2 del mattino, ora di Amsterdam.

SHARE

Altri articoli