Martedì 13 febbraio il Senato ha votato in favore del silenzio-assenso per regolamentare la donazione di organi in Olanda.
La legge, proposta da Pia Dijkstra parlamentare del D66, ha diviso completamente il Senato con 38 voti pro e 36 voti contro.
Il VVD, i Cristiani Democratici e il partito Laburista si sono spaccati sul tema. Il D66 ha votato in favore, mentre il PVV anti-islamico, i partititi minori d’ispirazione cristiana e gli animalisti del PvdD hanno votato contro.
La nuova legge, che era passata alla camera 18 mesi fa, introduce un sistema di donazione per cui i cittadini saranno ritenuti donatori di organi a meno che non specifichino volontà contrarie registrandosi in un apposito elenco.
Attualmente solo il 40% della popolazione ha reso note le proprie volontà riguardo alla donazione. Le ricerche dimostrano che nei casi in cui i pazienti non hanno lasciato istruzioni , 7 famiglie su 10 decidono di evitare l’espianto.
La legge entrerà in vigore nel luglio 2020 dopo una campagna d’informazione pubblica.