Da giovedì, migliaia di addetti del settore metalmeccanico sciopereranno per protestare contro la posizione dell’organizzazione datoriale FME nella trattativa sul contratto collettivo di lavoro, dice NOS.
“I lavoratori del settore non si sentono affatto presi sul serio”, afferma Petra Bolster di FNV. “I Gli imprenditori non offrono stipendi dignitosi, non vogliono buoni accordi per l’età pensionabile e non vogliono accordi sull’occupazione a tempo indeterminato di lavoratori precari”.
Da settembre si discute di un nuovo contratto collettivo di lavoro di settore ma fino ad ora, 160.000 gli imprenditor hanno offerto un aumento salariale del 2,25% in due anni. Ciò equivale a circa l’1,1% all’anno e, secondo FNV, ciò significa una riduzione del potere d’acquisto per i metalmeccanici.
Lo sciopero inizia giovedì presso ASML a Veldhoven e DAF Trucks a Eindhoven. I dipendenti di queste aziende scioperano per 48 ore e come assicura il sindacato, rispettando la normativa Covid.
Giovedì sciopereranno anche Fokker e ThyssenKrupp.