MILIEU

MILIEU

Shell studia una “wind farm” nel Mare del Nord; potrebbe decuplicare la produzione di energia eolica

La Royal Dutch Shell è a lavoro per la realizzazione di un nuovo progetto di “fattoria del vento” a largo nelle acque del Mare del Nord.

Il parco eolico a cui sta lavorando la multinazionale olandese sarà molto diverso rispetto a quelli già attivi nel Mare del Nord poiché di dimensioni considerevoli: parliamo di centinaia di turbine. Shell ha condotto degli studi sulle correnti in alto mare e ha stimato che nelle zone più “offshore” del Mare del Nord  sarebbe possibile produrre  200 gigawatt in più rispetto rispetto ai 13 parchi attualmente operativi.

Queste le parole di Mark Gainsborough, direttore della divisione energie rinnovabili della compagnia: “L’energia eolica ha le potenzialità per diventare la più importante fonte di energia sostenibile ed è anche la più economica se consideriamo la quantità di energia prodotta. Il nuovo parco  andrà studiato con un approccio sistematico che includa la realizzazione di infrastrutture di trasporto, immagazzinamento e distribuzione dell’energia. E’ un progetto ambizioso ma che permetterà una significativa riduzione dei costi”.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli