NL

NL

Settore abitativo: al via l’uso di algoritmi per scovare affitti illegali ad Amsterdam

Via libera per sperimentare l’uso di algoritmi nel settore abitativo di Amsterdam. Lo scopo, secondo il comunqe, sarebbe quello di  rintracciare persone che affittano illegalmente le loro case tramite piattaforme come Airbnb. La mossa, sostenuta dal consiglio comunale martedì sera, è “l’alba di una nuova iniziativa”, ha affermato Marnix Bolkestein, capo del dipartimento di supervisione del settore abitativo della città al quotidiano Volkskrant. “Speriamo che l’utilizzo di algoritmi nel settore abitativo di Amsterdam risparmi lavoro agli ispettori”, ha affermato Bolkestein.

L’algoritmo includerà informazioni su precedenti frodi abitative e informazioni dai registri della popolazione della città. “Abbiamo già analizzato queste informazioni, ma sono state ricavate a mano e non grazie ad un algoritmo”, ha detto Bolkestein. “Gli algoritmi possono farlo meglio e più rapidamente.” Secondo un comunicato stampa della città, l’algoritmo analizzerà la probabilità di frode collegata ad un determinato indirizzo. “Se la possibilità è superiore al 50%, un funzionario darà priorità a quell’indirizzo”, hanno affermato.

L’utilizzo di algoritmi per combinare le informazioni dei consigli è un problema sensibile alla privacy. All’inizio di questo mese i giudici dell’Aja hanno stabilito che il sistema di rilevazione delle frodi, basato sull’algoritmo Syri del governo olandese, dovrebbe essere dismesso. SyRI entra in conflitto con il trattato europeo sui diritti umani e con la legislazione sulla privacy. I funzionari del ministero delle politiche sociali hanno ideato SyRI nel 2014. Quattro autorità locali lo avevano utilizzato per redigere elenchi di persone sospettate di frode nel settore degli alloggi o previdenza sociale.

Il sistema SyRI utilizza un algoritmo che collega le organizzazioni governative, elabora profili a rischio basati sui profili di persone già sorprese a commettere frodi di sicurezza sociale. SyRI combina le varie ricerche per trovare persone con un profilo a rischio, considerate potenziali truffatori e presenti in altre liste di indagini. Gli esperti legali affermano che si può usare SyRI e i suoi algoritmi ma devono essere tutto trasparente e controllato.

All’inizio di questo mese, la città di Amsterdam è stata costretta a ritirare multe per un totale di 400.000 €. I funzionari avevano multato persone che avevano infranto la legislazione nel settore abitativo dopo che la corte suprema olandese aveva dichiarato le multe illegali.

SHARE

Altri articoli