NL

NL

Servono tecnici esperti nelle rinnovabili ma studenti da formare scarseggiano, obiettivi clima a rischio

Autore: Philipp Hertzog Source : Wikimedia https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/54/Windpark.jpg License: CC BY-SA 3.0 https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en

E’ necessaria sempre più manodopera per installare pannelli solari, pale eoliche e installare stazioni di ricarica per auto elettriche ma l’offerta di personale ben preparato sta diminuendo, scrive NOS. Sono queste le conclusioni, Ecorys conclude questo in uno studio commissionato dalla Nederlandse Vereniging Duurzame Energie (NVDE).

Ridurre le emissioni di CO2 (dal 49 al 55%) entro il 2030 rischia quindi di diventare impossibile, secondo questa organizzazione. Per raggiungere gli obiettivi dell’accordo sul clima, nei prossimi dieci anni saranno necessari da 23.000 a 28.000 posti di lavoro aggiuntivi. Allo stesso tempo, l’interesse per la tecnologia nell’MBO è in calo (sono previsti 24.000 studenti in meno nei prossimi dieci anni), afferma Ecorys.

“Penso che l’artigianato sia sottovalutato nei Paesi Bassi”, afferma il direttore di NVDE Olof van der Gaag. “L’istruzione secondaria generale è considerata superiore all’istruzione tecnica che ha un’immagine ingiusta di corso per ‘mani sporche’.

Van der Gaag sostiene quindi  la necessità di istituire per questi settori titoli paragonabili a quello di un ingegnere al fine di dare più riconoscimento. Inoltre, il governo dovrebbe rendere l’istruzione tecnica gratuita. Se dipendesse da NVDE, le ragazze riceverebbero anche un bonus se optassero per questo percorso.

Techniek Nederland, associazione di settore delle installazioni, stima l’attuale carenza in 20.000 posti di lavoro. Il numero totale di posti vacanti tecnici aperti è stato di 56.300 nel terzo trimestre dello scorso anno. Nel frattempo, tutti gli edifici che ospitano uffici, per legge, dovranno essere isolati meglio entro il 2023 e avere almeno l’etichetta energetica C. Prima del 2030, 1,5 milioni di case dovranno essere rese più sostenibili, devono essere costruite circa 6.500 turbine eoliche e dovrebbero esserci 1,7 milioni di punti di ricarica per auto elettriche nei Paesi Bassi, dice NOS.

SHARE

Altri articoli