La percentuale di donne olandesi che lavorano a tempo pieno è in aumento, sebbene lentamente. L’anno scorso il 27% delle donne ha lavorato 35 ore a settimana, rispetto al 25% del 2016. Nello stesso periodo, la percentuale di uomini olandesi che lavorano a tempo pieno è leggermente diminuita dal 74% al 72%. Lo scorso anno più della metà della forza lavoro totale dei Paesi Bassi ha lavorato a tempo pieno, secondo quanto riferito da CBS Statistics Netherlands giovedì.
Nel 2019 i Paesi Bassi contavano 9 milioni di lavoratori, di cui 4,6 milioni lavoravano a tempo pieno – 35 ore a settimana o più. La settimana lavorativa media è stata di 31 ore. Secondo l’ufficio statistico, questi dati sono rimasti stabili per un decennio, ma adesso le donne olandesi che lavorano a tempo pieno sono in aumento.
I lavoratori autonomi hanno maggiori probabilità di lavorare più a lungo rispetto ai dipendenti, sebbene questa differenza sia maggiore quando si tratta di donne. Lo scorso anno il 41% delle donne imprenditrici ha lavorato per 35 ore o più alla settimana, rispetto al 24% delle donne dipendenti. Un terzo dei lavoratori autonomi, uomini e donne, ha lavorato oltre 40 ore settimanali l’anno scorso, rispetto al 3% dei lavoratori dipendenti.
Le prime 5 professioni con il maggior numero di lavoratori a tempo pieno sono: manager (85%), professioni IT %(77%), professioni tecniche (poco meno del 77%), pubblica amministrazione e sicurezza e professioni legali (68%), professioni agricole (67%). Gli imprenditori e gli operai agricoli lavorano più di 40 ore alla settimana.