Martedì scorso l’agenzia per la valutazione dell’impatto ambientale nei Paesi Bassi ha sottolineato in un nuovo rapporto che sempre più affittuari attraversano difficoltà economiche dovute al costante aumento degli affitti.
Nel 2012, il 37% dei locatari non è riuscito a pagare regolarmente le bollette per tre anni successivi: l’agenzia ha inoltre fatto presente che nel 2015 questa cifra è arrivata al 55%.
L’aumento è dovuto al numero sempre maggiore di famiglie a basso reddito che faticano a stare a galla nel congestionato mercato immobiliare olandese. Secondo le organizzazioni di affittuari, se si vuole aiutare la gente ad arrivare a fine mese, i costi nel settore controllato degli affitti vanno tagliati del 10%.