Il governo non imporrà più lockdown nel caso di focolai del Covid e il test GGD non sarà più necessario: il gabinetto vuole mantenere la società olandese il più aperta possibile e settori come la ristorazione, le istituzioni culturali e le aziende devono organizzarsi contro la diffusione del virus troppo rapidamente.
Nel breve termine, dall’11 aprile, non sarà più necessario recarsi presso un centro test GGD in caso di sintomi: il governo considera un autotest un mezzo affidabile e veloce er punta principalmente sulla prevenzione, sottolineando la responsabilità personale dei cittadini e delle imprese.
Questo è il fulcro della strategia a lungo termine per affrontare il Covid-19 che il gabinetto sta elaborando: “Lo scopo della strategia è garantire una società aperta, anche in uno scenario sfavorevole”, si legge nella nota. Ma il governo non osa fare promesse ferme sulla prevenzione di un futuro lockdown. “Se il virus si ripresenterà con forza, non si può escludere che dovranno essere adottate misure per mantenere la società aperta e per mantenere le cure accessibili”.
Mantenere l’istruzione e l’assistenza all’infanzia aperte ha la massima priorità, secondo il documento di 39 pagine.
Prima dell’estate, i settori dovranno chiarire cosa faranno in caso di un nuovo focolaio: ad esempio, ciò può comportare limitazioni ma non ci sono esempi concreti di questo nella strategia lunga. Non è più necessario lavorare da casa: il gabinetto è entusiasta del lavoro ibrido (in parte a casa e in parte in ufficio) e lo incoraggerà.