Il 22% delle scuole primarie e secondarie nei Paesi Bassi attualmente non riesce a contattare circa 5.200 alunni. Questa cifra emerge da un sondaggio condotto da parte dell’associazione AVS, che ha contattato 968 scuole. Circa un quinto delle scuole partecipanti allo studio, riferiscono di non riuscire a raggiungere tutti i loro alunni in via telematica.
Come riporta NU.nl, il 22% delle scuole non riesce ad entrare in contatto con quattro bambini mediamente. I dirigenti scolastici riferiscono che in molti casi si tratta di membri della stessa famiglia. Inoltre, aggiungono che spesso queste famiglie a volte scomparivano anche prima dell’emergenza Coronavirus.
Le scuole stanno anche lavorando duramente per tenere d’occhio gli alunni più “vulnerabili” durante la crisi. Si tratta degli alunni che hanno problemi a casa anche in circostanze normali. In media, si stima che ogni scuola abbia 14 alunni vulnerabili. Nel corso delle ultime due settimane, ogni scuola ha fatto almeno una denuncia di violenza domestica alla linea telefonica Veilig Thuis.
Secondo Van Haren, i leader scolastici “svolgono certamente un ruolo importante nell’identificare e affrontare i problemi dei bambini durante questi tempi.” Per facilitare questo processo, è anche stata sviluppata una nuova app con la quale gli educatori possono segnalare i sospetti di abuso su minori. L’app si chiama Meldcode Kindermishandeling, e può essere scaricata da Google Play Store e dall’Apple Store.