SCUOLA Un software anti-radicalizzazione controllerà le ricerche degli studenti

Secondo quanto riportato da AD, l’associazione no-profit Importunus di Hilversum ha sviluppato un software che permette alle scuole olandesi di monitorare i dispositivi connessi ai propri networks.

Il sistema è già utilizzato per la prevenzione del cyber-bullismo, ma la stichting sta lavorando ad una “upgrade” che consentirebbe, secondo quanto riportato dalla Presidente Pauline van Duken al quotidiano, di controllare l’eventuale “radicalizzazione” degli studenti olandesi.

Il programma, infatti, dovrebbe rilevare determinati termini di ricerca quali “Jihad”, “Jihadi Bride”, “ISIS” o “YODO” (acronimo di “You Only Die Once”) segnalandoli in tempo reale agli uffici della scuola e fissando la ricerca effettuata con uno screenshot.

E anche se la lista completa delle parole incriminate non è ancora di dominio pubblico, il Ministero dell’Educazione ha annunciato pubblicamente il supporto al progetto nell’ambito della lotta comune alla radicalizzazione degli scolari.

SHARE

Altri articoli