Un significativo 40% di olandesi di origine turca e marocchina non si sente a casa nei Paesi Bassi, questo secondo uno studio dell’Istituto di pianificazione culturale e sociale SCP. Sono particolarmente preoccupati per le loro prospettive di occupazione nel paese e per i frequenti episodi di discriminazione, ha scritto il quotidiano Parool.
Il SCP ha analizzato molti studi in preparazione per le prossime elezioni parlamentari ed è arrivato a questa conclusione.
Secondo l’ufficio di pianificazione, gli immigrati non occidentali sono diventati meno ottimisti riguardo alle loro possibilità e alla loro vita in Olanda. Questi gruppi di seconda e terza generazione sono persone giovani con molte preoccupazioni riguardo alle opportunità sul mercato del lavoro e al cambiamento nel clima sociale olandese.
I giovani nelle comunità turco-olandese e marocchina si identificano più con la loro fede e i loro paesi d’origine, secondo il SCP. Non si sentono a loro agio nella società olandese e negli scorsi anni si sono sentiti vittime di una crescente discriminazione.
“La sensazione di esclusione implica il rischio che questi gruppi si chiudano sempre più in sé stessi tagliando fuori gli altri”, ha messo in allarme il SCP.