NL

NL

Scoperto “Mulciber”, un vulcano estinto nel mare del Nord

L’Organizzazione Olandese per la Ricerca Scientifica Applicata (TNO)  ha confermato la scoperta di un vulcano estinto a circa 100 chilometri dalla costa dell’isola di Texel. Il vulcano risulta avere oltre 150 milioni di anni, ed è stato scoperto accidentalmente dai ricercatori della TNO durante un’analisi di vecchie mappe del fondale marino, usate per le ricerche di petrolio. A seguito delle scoperta, i ricercatori hanno chiamato il vulcano “Mulciber”, come il nome del dio romano del fuoco. 

Secondo Michiel van der Meulen, che ha guidato il progetto Geological Survey of the Netherlands per TNO, la scoperta segna un momento importante nella comprensione del vulcanismo nel Mare del Nord. Come ha riportato NOS, Van Der Meulen ha detto: “I depositi geologici del Mare del Nord sono una storia emozionante da leggere.” Ha aggiunto, “questa scoperta aggiunge informazioni e altre variabili alla conoscenza generale che già avevamo del nostro ambiente.” 

Van Der Meulen ha anche spiegato che probabilmente il vulcano non erutterà mai più. “Le probabilità di eruzione del Mulciber sono quasi zero. Infatti, Mulciber è un vulcano estinto.”

Mulciber è il secondo vulcano nelle acque territoriali olandesi. Il primo, il vulcano estinto Zuidwal, fu scoperto nel 1970 durante una ricerca petrolifera. Zuidwal si trova a circa 2 km sotto la superficie del Wadden Sea, appena al largo della costa dei Paesi Bassi.

Oltre a Mulciber e al vulcano Zuidwal, d’oltremare ci sono due vulcani attivi nei territori olandesi nei Caraibi. Uno di questi si trova sull’isola di Saba, mentre l’altro a St. Eustatius.

 

Cover Pic: Pixabay

SHARE

Altri articoli