NL

NL

Scooter per disabili, no alla patente di guida. Sempre più utenti a rischio

Chi usa uno scooter per la mobilità non dovrà seguire un corso obbligatorio per la sua guida, nonostante le richieste di migliorare la sicurezza dei pensionati. Secondo il Telegraaf, il partito politico 50Plus aveva chiesto l’introduzione di una patente di guida per gli utenti di scooter per la mobilità.

La ministra delle infrastrutture Cora van Nieuwenhuizen ha dichiarato che l’introduzione di un test potrebbe essere d’ostacolo a tutte le persone la cui mobilità è vincolata proprio allo scooter elettrico. Inoltre, ha detto, sono già disponibili corsi per le persone che vogliono usufruirne al meglio.

La deputata di 50Plus come Corrie van Brenk afferma che il numero di coloro che usufruiranno di uno scooter aumenterà di molto negli anni a venire, e che prima o poi ci sarà bisogno di introdurre il corso obbligatorio.

“Al momento ci sono oltre 230.000 scooter in mobilità in circolazione, ed è previsto si arrivi a 600.000. Mi è stato detto che non tutti i guidatori sono in grado di manovrarli. Invece di frenare, accelerano” ha detto Van Brenk al giornale. Il ministro non intraprenderà alcuna azione finché non sarà conclusa un’indagine sugli incidenti che coinvolgono gli scooter elettrici.

L’anno scorso 38 persone sono morte sulle strade olandesi mentre usavano uno scooter. Nel 2015, il bilancio delle vittime era 31.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli