Come annunciato, lo sciopero nazionale indetto dal comparto trasporti del sindacato FNV è iniziato stamattina alle 7 e proseguirà per l’intera giornata. Treni, autobus e mezzi di trasporto locali sono fermi per la protesta del personale che chiede un miglior trattamento pensionistico. Fallito il tentativo di un procedimento per scongiurare il blocco totale, gli olandesi si sono attrezzati in maniera creativa. Ad Amsterdam, ad esempio, per sopperire all’assenza di ferry che uniscono la zona Noord della città, il comune ha aperto il tunnel IJ a biciclette e scooter
biking through IJ tunnel this morning from Amsterdam Noord #ovstaking pic.twitter.com/KMcgNSDJIP
— Krisztina Kovari (@krystonen) May 28, 2019
In molti, inoltre, hanno lanciato una fitta attività sui social per reperire passaggi in auto: #liftaangeboden, #meerijden #carpool, #carpoolen, #samenrijden, #liftnodig, #treinstaking, #ovstaking sono trending topic su Twitter già da ieri. In alcuni casi, dicono i media olandesi, le aziende hanno pagato il pernottamento ai dipendenti in prossimità dei posti di lavoro e alcune scuole hanno rimandato la data degli esami. Anche il CEO di Schiphol, che ha presentato il caso in tribunale contro gli scioperanti nella speranza che l’aeroporto venisse risparmiato dalle agitazioni, è rimasto a dormire nel posto di lavoro per evitare di rimanere intrappolato nei possibili ingorghi. Molti uffici hanno dato l’ok ai lavoratori affinchè rimanessero a lavorare da casa. Ma il record per la creatività va a studenti di Rotterdam che hanno pensato di fermarsi a scuola, trasformata in un vero e proprio campeggio:
Heerlijk! Studenten wakker maken live @RTV_Rijnmond . Ze sliepen op school @codartsrdam vanwege #ovstaking #rotterdam Ze hebben om 09u belangrijk repetitie dus sliepen ze vannacht maar op school om zeker te zijn dat ze op tijd zijn. pic.twitter.com/59VnnEdzqR
— Maikel Coomans (@maikelcoomans85) May 28, 2019
Il traffico sulle strade è filato senza particolari disagi ha detto il Rijkswaterstaat: circa 350km di code nell’ora di punta, sono la media in giornate di pioggia.