Lo sciopero nazionale dei trasporti pubblici previsto per domani non sembra spaventare gli olandesi. Con una certa inventiva, i cittadini stanno cercando di trovare soluzioni alternative.
Gli hashtag di condivisione di carpool e ride sono già trending topic sui social media. Se si vuole offrire o richiedere un passaggio, basta cercare hashtag come #liftaangeboden, #meerijden #carpool, #carpoolen, #samenrijden, #liftnodig, #treinstaking, #ovstaking. Particolare è anche la proposta della Radboud University di Nijmegen, che rispetterà il programma delle lezioni e degli esami, nonostante lo sciopero. Gli studenti e il personale che cercano un passaggio a Radboud possono digitare l’hashtag #radboudride, avendo la possibilità di condividere il viaggio.
Perchè lo sciopero? I dipendenti del trasporto pubblico dei Paesi Bassi stanno scioperando per un sistema pensionistico migliore. I sindacati vogliono che l’età pensionabile sia fissata a 66 anni, con alcune eccezioni. In particolare, per quelle persone che svolgono lavori usuranti si chiede un abbassamento ulteriore.
Secondo l’AD, solo gli impiegati del trasporto pubblico dell’Achterhoek non parteciperanno allo sciopero. Un’assenza marginale, che di fatto non cambia la situazione, secondo il sindacato FNV.
Lo sciopero inizierà alle 5:00 di martedì e durerà 24 ore. Da una parte, numerose università, tra cui l’Università di Amsterdam, l’Università di Utrecht e l’Università di Scienze Applicate di Rotterdam, hanno rinviato importanti test, esami e conferenze previsti per martedì. Dall’altro lato, alcune istituzioni di istruzione terziaria, tra cui Radboud, l’Università di Leiden e la Vrije Universiteit di Amsterdam continueranno come al solito.
Stando a quanto riferito ad AD da Ingrid van Engelshoven, ministro dell’istruzione, è importante che le scuole e le università gestiscano in maniera autonoma lo sciopero, con la speranza che gli studenti mostrino una certa inventiva per evitare l’assenza.
Il tribunale ha detto no a sciopero (totale) a Schiphol
Tuttavia, va ricordato che non tutte le tratte saranno interrotte. Per decisione del tribunale, infatti, i sindacati dovranno consentire ai treni di circolare tra l’aeroporto di Schiphol e la stazione centrale di Amsterdam negli orari previsti. Un provvedimento che risolve parzialmente le problematiche, dal momento che quattro treni non saranno sufficienti per gestire il vasto numero di viaggiatori.
Secondo Schiphol, la soluzione migliore sarebbe quella di evitare di viaggiare per tutta la giornata, a meno che non sia strettamente necessario. Anche KLM non è rimasta in silenzio. La compagnia aeree si appella ai passeggeri per esortarli a tenere d’occhio le informazioni di viaggio, nel caso in cui lo sciopero causasse ritardi o cancellazioni di voli.
Per tutti gli impiegati che sono costretti a spostarsi quotidianamente , bisognerà optare per soluzioni diverse. Sembra che alcuni dipendenti svolgeranno le proprie mansioni da casa, mentre altri pernotteranno vicino al posto di lavoro, con il contributo delle aziende.
C’è poi da considerare la pioggia e il traffico. Secondo il dipartimento dei lavori pubblici Rijkswaterstaat, infatti, lo sciopero del trasporto pubblico sarà causa di probabili code durante l’ora di punta mattutina e serale.