Ancora una giornata di sciopero dei trasporti locali, l’ennesima in due settimane. Giovedì 7 giugno, i lavoratori della società Connexxion, che gestisce i collegamenti interni alla provincia, incrociano le braccia nelle zone di Haarlem-IJmond, Noord-Holland Noord e Amstel-Meerlanden nel Noord Holland. Questo sciopero si aggiunge allo sciopero già annunciato martedì 5 giugno in parti del Zuid Holland, di Overijssel e del Flevoland.
I conducenti scioperano “a staffetta” da settimane, si legge nel comunicato stampa del sindacato FNV, che afferma: “È tempo che i datori di lavoro dimostrino di avere davvero considerazione per le persone. Ma non abbiamo ancora visto proposte. Ecco perché gli scioperi si susseguono più frequenti questa settimana.” Le richieste del sindacato sono: più pause durante i turni e riduzione del carico di lavoro.
Il trasporto regionale FNV è sorpreso che i datori di lavoro non presentino proposte dopo tutti gli scioperi. Verhoef: “Le compagnie di trasporti sembrano preferire i costi degli scioperi piuttosto che spendere gli stessi soldi in buoni accordi sulla riduzione del carico di lavoro. I ritmi di guida migliorati e più tempo per il buon servizio ai passeggeri, non costano tanto quanto il danno che questi scioperi stanno causando”.
L’atteggiamento rigido dei datori di lavoro negli ultimi anni ha portato a una profonda sfiducia tra i conducenti e i datori di lavoro.
Il sindacato fa sapere che nel caso i datori decidessero di ignorare le proteste, gli scioperi proseguiranno ad oltranza. Il contratto collettivo di trasporto regionale si applica a 12.000 dipendenti.