NEWS

NEWS

Schiphol. La proposta: stop ai voli notturni

Il notiziario televisivo olandese RTL Nieuws ha oggi riportato le richieste dei parlamentari olandesi riguardo la gestione dei voli dell’aeroporto di Schipol di Amsterdam. Alcuni chiedono una riduzione del numero dei voli notturni, altri vorrebbero imporre un divieto assoluto.

Nel corso della giornata, i parlamentari discuteranno le loro richieste con il ministro dei trasporti Cora van Nieuwenhuizen. L’incontro si terrà in seguito alla pubblicazione della scorsa settimana di nuove raccomandazioni per il settore dell’aviazione.

In tale pubblicazione, il Consiglio per l’Ambiente e le Infrastrutture ha dichiarato che i ministri dovrebbero garantire dei cambiamenti nel settore. In particolare, si vorrebbero stabilire limiti chiari in termini di rumore, inquinamento, sicurezza e altri fattori disturbanti per gli abitanti circostanti.

Nello specifico, il testo raccomanda di imporre limiti sul numero dei voli notturni che, secondo il consiglio, danneggiano la salute delle persone che vivono vicino all’aeroporto.

Attualmente sono circa 32.000 i decolli e gli atterraggi notturni a Schiphol, e il loro numero è in aumento. “La notte sta diventando affollata”, ha dichiarato la parlamentare Christina Unnie Eppo Bruins. “Meno voli notturni sarebbe un obiettivo ragionevole.”

Divieto totale

Il partito politico socioliberale D66, parte dell’attuale coalizione, sostiene l’idea di un divieto totale. Questo divieto è già stato attuato in diversi aeroporti quali quello di Francoforte, Londra Heathrow e Charles de Gaulle a Parigi.

Secondo il parlamentare del D66 Jan Paternotte, il divieto non avrebbe alcun impatto su KLM. Infatti, la maggior parte dei voli notturni coinvolge aerei merce e voli economici per le vacanze, entrambi casi che non interessano la compagnia aerea olandese.

Anche il partito ecosocialistaGroenLinks sostiene un divieto totale dei voli notturni.

L’aeroporto di Lelystad

Tuttavia, il partito liberale di destra VVD attualmente al potere afferma che la priorità al momento è la discussione sull’aeroporto di Lelystad. Nonostante le obiezioni dei locali, il governo ha in programma di aprirlo al traffico commerciale per l’anno prossimo.

Il parlamentare Remco Dijkstra ha dichiarato a RTL che “Rottamare i voli notturni è un’opzione, ma bisogna avere una prospettiva più ampia. Tale riduzione potrebbe comportare una maggiore affluenza di voli durante il giorno”.

Inoltre, l’anno scorso Pieter Elbers di KLM ha dichiarato al giornale olandese De Telegraaf che il divieto di voli notturni sarebbe una minaccia per Transavia, la sua compagnia aerea charter che vola verso molte destinazioni del Mediterraneo nelle prime ore del mattino.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli