Per dar seguito alle sanzioni alla Russia, le banche in Olanda, gli uffici fiduciari e le istituzioni di investimento hanno finora congelato più di 400 milioni di euro da società e persone russe, dice NOS. Questo è il doppio rispetto alla fine della scorsa settimana. In precedenza, la ministra delle Finanze Kaag aveva parlato di 6 milioni di euro.
C’è stato un recupero la scorsa settimana, perché DNB la Banca d’Olanda si è consultata con le istituzioni finanziarie su come applicare le norme sulle sanzioni, Kaag riferisce alla Camera.
“Chiunque bbia accesso a beni o fondi di soggetti sanzionati deve congelarli”. Chi non si attiene può essere perseguito per reato economico.
Le società che devono bloccare i beni non hanno obbligo di notifica, tali importi non vengono conteggiati. La quantità congelata effettiva è quindi probabilmente maggiore: il governo si impegna a controllare più da vicino il rispetto delle sanzioni.
Non si sa quanti soldi potrebbero essere congelati nei Paesi Bassi, dice NOS ma probabilmente è nell’ordine dei miliardi.