NL

NL

Sanità olandese rischia il collasso, più cure e meno profitti

La sanità olandese rischia di diventare insostenibile economicamente, cosí dice un report di due importanti istituzioni sanitarie, riporta NRC. I finanziamenti devono essere revisionati, per dare più attenzione alle cure essenziali, e per evitare che il sistema sanitario esista solo per fare profitti, lo hanno detto NZa e il Zorginstituut in un report destinato alla ministra Tamara van Ark.

“Non abbiamo troppo tempo per pensarci”, ha detto il presidente dello Zorginstituut a NRC. Se non arriveranno dei cambiamenti, tra vent’anni un quarto di tutti gli olandesi dovrà lavorare nella sanità.

NZa e Zorginstituut hanno suggerito diverse misure che potrebbero aiutare il sistema sanitario a concentrarsi più sulle cure che funzionano e meno sui profitti. Più attenzione deve essere posta sulla prevenzione, e i dottori e i terapeuti dovranno fermare immediatamente i trattamenti che non funzionano.

Dovrebbe anche esserci più cooperazione tra le varie istituzioni sanitarie. Il report suggerisce anche di non premiare le aziende per i trattamenti, ma piuttosto per il risultato finale delle cure.

La sanità olandese è sotto pressione per cambiare, ma questi cambiamenti non possono essere fatti in fretta e furia. NZa e Zorginstituut hanno avvertito: “il sistema sanitario è complesso, soprattutto se si vogliono rimuovere le barriere tra le varie branche”.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli