La Commissione europea ha dato il via libera al pacchetto di sostegno di 3,4 miliardi di euro per KLM, scrive NOS. Si tratta di un prestito di un miliardo di euro dal governo alla società e di 2,4 miliardi di euro prestate da una cordata di 11 banche.
Il commissario europeo alla concorrenza, Vestager, afferma in una dichiarazione che KLM “svolge un ruolo cruciale” nell’economia olandese.
“La crisi ha colpito duramente il settore aereo”, ha dichiarato Vestager. “Questa garanzia del governo e il prestito dello Stato per 3,4 miliardi di euro forniranno a KLM la liquidità di cui ha urgentemente bisogno per far fronte alle conseguenze della pandemia”.
Secondo la Commissione europea, il pacchetto di aiuti soddisfa le condizioni stabilite in relazione alla crisi del corona: Bruxelles afferma che la misura è “necessaria, adeguata e proporzionata per porre rimedio a un grave turbamento dell’economia di uno Stato membro”.
In cambio degli aiuti, KLM dovrà ridurre del 15% i costi, effettuare meno voli notturni e investire in sostenibilità. Posti di lavoro saranno, comunque, persi. No ai dividendi e riduzione degli stipendi dei dirigenti.