NL

NL

Consiglio superiore della sanità: sì alla creazione di embrioni umani per la ricerca

Il Consiglio olandese per la sanità, in una raccomandazione, di modificare la legge che regola gli embrioni umani per far sì che questi ultimi possano essere creati per la ricerca.

Attualmente gli embrioni possono essere utilizzati per scopi di ricerca  ma non possono essere creati esclusivamente per un uso scientifico. Il Consiglio per la salute ha dichiarato che l’utilizzo di ovuli fecondati per creare embrioni per la ricerca nel campo delle gravi malattie ereditarie, sotto precise condizioni, non si scontrerà con il rispetto dalla vita.

Il Consiglio ha affermato: “una ricerca mirata, finalizzata alla prevenzione di condizioni di salute e con delle regole ben precise, non andrà contro i valori umani”. “Tuttavia, servirebbe un ampio dibattito all’interno della sanità e della società stessa”.

Fare esprimenti con parti rimovibili del DNA dell’embrione, potrebbe essere utile per prevenire la nascita di bambini con gravi problemi di salute, come l’Huntington o la Distrofia di Duchenne, dice il Consiglio

I tecnici adibiti a ciò possono perfezionarsi per quanto riguarda il valore etico e legale della creazione di embrioni per la ricerca, ha affermato il consiglio per la salute.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli