Il Consiglio olandese per la sanità, in una raccomandazione, di modificare la legge che regola gli embrioni umani per far sì che questi ultimi possano essere creati per la ricerca.
Attualmente gli embrioni possono essere utilizzati per scopi di ricerca ma non possono essere creati esclusivamente per un uso scientifico. Il Consiglio per la salute ha dichiarato che l’utilizzo di ovuli fecondati per creare embrioni per la ricerca nel campo delle gravi malattie ereditarie, sotto precise condizioni, non si scontrerà con il rispetto dalla vita.
Il Consiglio ha affermato: “una ricerca mirata, finalizzata alla prevenzione di condizioni di salute e con delle regole ben precise, non andrà contro i valori umani”. “Tuttavia, servirebbe un ampio dibattito all’interno della sanità e della società stessa”.
Fare esprimenti con parti rimovibili del DNA dell’embrione, potrebbe essere utile per prevenire la nascita di bambini con gravi problemi di salute, come l’Huntington o la Distrofia di Duchenne, dice il Consiglio
I tecnici adibiti a ciò possono perfezionarsi per quanto riguarda il valore etico e legale della creazione di embrioni per la ricerca, ha affermato il consiglio per la salute.