NL

NL

Ruinerwold, cosa succede tre mesi dopo la scoperta della famiglia isolata dal mondo?

Torri di avvistamento e pali con telecamere: ecco cosa si vede sporgere dal cortile della fattoria a Ruinerwold, il bunker dove un gruppo di fratelli di diverse età è stato tenuto segregato in una dinamica settaria, da parte del padre, riporta NOS. La storia, che ha fatto il giro del mondo lo scorso autunno, presenta ancora molti punti oscuri.  Domani ci sarà la prima udienza preliminare per il padre della famiglia, Gerrit Jan van D. e di Josef B., affittuario della fattoria.

La fattoria è ben visibile dal villaggio di Berghuizen, è raggiungibile in una decina di minuti a piedi. Ogni giorno, molti residenti visitano la fattoria o ci passano davanti in auto. “Faccio questo giretto più volte al giorno con il mio cane”, ha dichiarato un uomo che vive a Berghuizen da decenni. “Ho visto l’affittuario regolarmente, ma l’uomo più vecchio o i bambini mai prima”.

Il 14 ottobre, la polizia ha trovato un padre con 5 figli adulti nella fattoria in seguito alla richiesta di aiuto da parte del sesto figlio. I figli, di età comprese tra i 18 e i 25 anni, non erano mai stati registrati all’anagrafe. Hanno quindi vissuto in isolamento l’uno con l’altro e il padre. In seguito a questa scoperta non sono mancati giornalisti e curiosi che, arrivati in massa, facevano continuamente domande e rendevano impossibile raggiungere l’area.

Diversi residenti della zona hanno dichiarato a NOS di non essere sorpresi di questa scoperta. “Qui vedi anche cose più folli” ha dichiarato un abitante. I residenti sostengono il “vivi e lascia vivere”, quindi di non pensarci troppo se vedi un furgone sconosciuto che entra sempre in uno stesso cortile o una persona che compra dieci pagnotte. Ciò che colpisce è che Josef B., l’affittuario, non avesse mai permesso a nessuno del vicinato di entrare nel cortile. 

 

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli