RUBRICA Non solo Van Gogh, gli appuntamenti di aprile con la fotografia

di Paola Pirovano

La recente occupazione del Maagdenhuis da parte degli studenti richiama alla memoria la storica occupazione del 1969 quando Amsterdam era soprannominata het Magisch Centrum.

Il gruppo dei Provos organizzava happening a Spui e distribuiva migliaia di biciclette bianche, hippies da tutto il mondo bivaccavano a Vondelpark, John Lennon e Yoko Ono parlavano di pace in un bed-in all’Hilton Hotel… c’è questo e molto altro nelle fotografie di Cor Jaring, esposte al Stadsarchief di Amsterdam nella mostra Cor Jaring, Fotograaf – Magisch Centrum Amsterdam (fino al 12 luglio).

Per accompagnare le fotografie di Cor Jaring, una selezione di disegni e vignette è esposta nella Schatkamer – la “camera del tesoro” degli archivi della città -. Si tratta, soprattutto, di memorie della contestazione studentesca, tra cui spiccano due schizzi di George Wolinski – ucciso nell’attentato terroristico a Charlie Hebdo.

Collectie SPAARNESTAD PHOTO/NA/Anefo/Fotograaf onbekend[dead link]
Collectie SPAARNESTAD PHOTO/NA/Anefo/Fotograaf onbekend[dead link]

Il viaggio prosegue alla Huis Marseille. dove l’esposizione Cor was here – fino al 28 giugno – rende omaggio proprio a Cor Jaring, scomparso nel 2013, e alla sua straordinaria storia personale.

Di umili origini, da lavoratore del porto diventa uno dei più famosi fotografi olandesi grazie al suo spirito avventuroso che lo porta a esplorare la realtà e entrare in empatia con i suoi soggetti.

Il suo sguardo autodidatta segue con entusiasmo i Provos e i turbolenti anni Sessanta ma non solo. In questa mostra, allestita dall’allievo e grande ammiratore Sander Troelstra sono visibili

anche lavori meno conosciuti, come le fotografie prese durante un viaggio in Giappone, alcuni souvenir personali e ritratti realizzati dallo stesso Sander.

KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA
“Gebouw de Bazel” by Eriksw

La fotografia documentaria attuale sarà all’onore al World Press Photo, una delle mostre più attese, che aprirà le porte il 12 aprile alla Nieuwe Kerk.

Prima tappa della tournée mondiale, Amsterdam ospita il prestigioso concorso di giornalismo fotografico, quest’anno vinto dal danese Mads Nissen con la sua foto che parla di intolleranza e violenza contro gli omosessuali in Russia.

Tra le fotografie esposte, ci saranno i vincitori delle varie categorie del premio, dall’attualità politica allo sport.

La Nieuwe Kerk – che ha ospitato la mostra dal 1982 al 1999 e di nuovo l’anno scorso – ha messo a punto un sistema di esposizione in cui le immagini sembrano fluttuare tra i pilastri e le volte della chiesa.

Un’esperienza che si annuncia ricca di emozioni visive e spunti di riflessione sull’attualità.

Fonte:Wiki by Norp
norp

SHARE

Altri articoli