RUBRICA Ci vediamo al cinema: Maggio

Con maggio direi che siamo finalmente in piena primavera. Mi rendo conto che è difficile da credere, visti temporali e temperature che faticano a salire, ma i festival stanno sbocciando un po’ come i tulipani di Keukenhof.

Eventi, film e rassegne, vediamo che cosa ci offre l’Olanda in questo mese a cavallo tra primavera ed estate.

 

STUNTMAN WORKSHOP for Children – EYE – Maggio (diverse date in maggio)

 

Perche’ ho 27 anni e non ero in Olanda, quando ne avevo 12? Peccato, perché non mi sarei mai persa un workshop come quello da Stuntman all’EYE. Purtroppo, miei cari, se non avete tra i 7 e i 12 anni, il workshop, potrete al massimo guardarlo.

Appuntamento all’EYE dove i vostri figli/nipoti/figli di amici/ bambini a cui fate da babysitter possono divertirsi ad imparare tecniche da Stuntman.

sito: https://www.eyefilm.nl/films-en-exposities/stuntworkshop-bij-eye?program_id=11741676

stuntman_eye_11

VLAAMSE FILM FESTIVAL – Utrecht (7-10 maggio al Louis Hartlooper Complex) Amsterdam (15 – 16 maggio Al Kriterion)

Pare che la produzione di film nelle Fiandre sia sufficientemente buona da meritarsi un festival. Dico pare, perché ammetto la mia ignoranza: non ne avevo mai sentito parlare. Ma in fondo è comprensibile, perché è solo la seconda edizione (mi sa che se ne sono accorti tardi pure gli olandesi). Comunque dando una sbirciata a un po’ di trailer sembra un festival molto interessante, con il vantaggio che si tratta di un evento non troppo grande e quindi con un numero limitato di film in proiezione. Certo è che è tutto in olandese.

sito: http://www.vlaamsefilmfestival.nl/

cineville vlaamse film festiva

RODE TULP FILMFESTIVAL – Rotterdam, Eindhoven e Amsterdam – dal 29 maggio al 6 giugno

 

Il Rode Tulp Film Festival riguarda il cinema turco in Olanda. Si tratta di una cinematografia che celebra la diversità etnica e culturale come un arricchimento, cercando di combattere pregiudizi e di favorire l’integrazione. Siamo alla terza edizione del festival, che quet’anno si allarga fuori dai confini di Amsterdam con proiezioni, masterclass e workshop. L’ospite più atteso è una nostra conoscenza “italiana”, Ferzan Ozpetek.

Penso sia un festival che valga la pena seguire, peccato che il sito lasci piuttosto a desiderare, rendendo anche difficile carpire informazioni. Per tutti quelli, però, armati di buona volontà il cinema turco vi aspetta i sala.

sito: http://rtff.nl/front-page/

tulp festival

FAR FROM THE MADDING CROWD – dal 7 maggio – nei cinema

 

Amanti dei film in costume e delle storie romantiche? Io sì. Amo proprio i polpettoni del passato, quelli che ti lasciano con le lacrime agli occhi e il fazzolettino in mano.

Bathsheba è proprietaria di una fattoria e si trova a dover gestire la corte di tre spasimanti provenienti da ceti sociali diversi. Come resistere al fascino del classico British Romantic Drama? Il film diretto da Thomas Vinterberg e interpretato da Carey Mulligan promette molto bene già a partire dal trailer. In uscita ad Amsterdam dal 7 maggio probabilmente mi troverete in lacrime a piangere sull’idea del “vero amore” in fondo alla sala.

Far-from-the-Madding-Crowd-trailer-e-poster-del-film-con-Carey-Mulligan-1

POLTERGEIST – dal 21 maggio – nei cinema

 

Amanti dell’horror o comunque dell’americanata spaventevole, probabilmente mediocre, ma interessante, volete passare un paio d’ore sulle spine? Potrebbe anche essere utile nel caso cercaste di fare colpo su una ragazza e non vi dispiacesse se questa vi saltasse in braccio durante la proiezione. Si torna qui al solito trito e ritrito tema della casa infestata. Un demone cattivo cattivo inizia a tirare brutti scherzi alla solita famigliola americana perfettina. Colpi di scena, un po’ di paura, un po’ di immagini raccapriccianti e a quanto sembra dal trailer anche un pupazzo-clown abbastanza inquietante… quanto odio i clow. Comunque nel caso abbiate snobbato il romantic drama, potete sempre virare sull’horror da blockbuster.

Ma siete avvisati, si tratta perfino di un remake da un film del 1982 con lo stesso nome… quindi mi sa che è persino peggio di quello che sembra. Tuttavia non mi scambiate per una snob, tutt’altro, ogni tanto qualche film meno serio va pur visto (che poi anche far film “meno seri” è un’arte che appartiene a pochi).

poltergeist

Pic Authors: Jvhertum Source: Wiki License: CC 3.0

SHARE

Altri articoli