Rotterdam vieterà alle auto a benzina prodotte prima del 1 luglio 1992, di circolare nel centro città. A deciderlo il Consiglio di Stato mercoledì, ribaltando la precedente sentenza della corte.
Nel 2015 il Comune di Rotterdam aveva scelto di ampliare la propria area ambientale. Oltre a vietare i camion e le auto diesel prodotte prima del 2001 dalla zona centrale, la Città aveva tentato di ostacolare la circolazione delle auto a benzina immatricolate prima di luglio ’92. Un gruppo di interesse si era rivolto al tribunale contro la decisione presa dal comune. Dopo alcune ricerche si era dimostrato che le auto a benzina prodotte prima degli inizi degli anni ’90 rappresentavano solo lo 0.14% del traffico cittadino totale. La Corte aveva quindi stabilito che non fosse necessario un divieto apposito per una quantità così marginale di vetture.
Rotterdam aveva quindi fatto ricorso e mercoledì il Consiglio di Stato si è espresso a favore dell’amministrazione. Stando ai giudici del Consiglio, l’espansione della zona ambientale con conseguenti divieti per le vecchie auto a benzina, farebbe parte di un più grande piano di misure ambientali che dovrebbero contribuire al miglioramento della qualità dell’aria nella Città. Non importa che riguardi solo un gruppo ristretto di vetture, hanno sentenziato i giudici.
Adrian Visser, l’assessore comunale per il traffico di Rotterdam, ha letto nella sentenza del Consiglio di Stato un incoraggiamento alle politiche ambientali del Comune. Ad ogni modo, l’amministrazione non comincerà immediatamente a multare le vecchie automobili che circoleranno nel perimetro della zona ambientale. “Nonostante il decreto sia entrato in vigore da subito, per ora non lo applicheremo”.