L’amminstrazione di Rotterdam sta prendendo misure straordinarie per proteggere al meglio la città da attacchi terroristici. Una di queste misure include la chiusura al traffico dei veicoli nei luoghi di massima concentrazione dei pedoni. Queste misure straordinarie sono in linea con l’attuale livello di allerta in Olanda. “Attualmente non ci sono informazioni concrete riguardo probabili attacchi”, sostiene l’amministrazione di Rotterdam, secondo quanto riporta AD.
Alcuni mesi fa la polizia, il pubblico ministero e il comune di Rotterdam, con il sindaco e gli assessori hanno iniziato a individuare i luoghi pubblici più vulnerabili della città, ha sostenuto il sindaco Ahmed Aboutaleb, secondo quanto riferisce al Telegraaf. “E’ stata creata una scorta collocata nei luoghi principali in cui la gente si raccoglie e nei quali circolano molti veicoli. Noi vogliamo garantire servizi ai cittadini con la protezione necessaria”, sostiene Aboutaleb.
I primi luoghi che meritano attenzione saranno quelli di intrattenimento come Witte de Withstraat e il Meent. Saranno creati alcuni ostacoli per prevenire la circolazione di veicoli vicino ai pedoni, inclusi anche nell’attuale riprogettazione della strada Coolsingel. “Queste zone hanno molti luoghi di intrattenimento con terrazze che sono adiacenti alle strade pubbliche”, ha spiegato il portavoce di Aboutaleb a AD. Saranno introdotti ostacoli per rendere difficoltoso ai veicoli guidare sopra i marciapiedi. “Le due strade non saranno chiuse al traffico”, ha riferito il portavoce.
Il punto di partenza dell’amministrazione cittadina è mantenere Rotterdam una città bella ed accessibile, quindi gli ostacoli non saranno necessariamente dei blocchi prefabbricati. “Si potrebbero utilizzare vasi di piante, pali, panche, oppure marciapiedi più alti.”, ha detto il portavoce al giornale. L’amministrazione comunale si sta occupando anche di altre zone affollate della città.
Queste misure straordinarie arrivano in risposta agli attacchi terroristici avvenuti in altre città d’Europa, secondo il giornale AD.