Il ministro delle infrastrutture, Cora van Nieuwenhuizen, non prenderà per il momento alcuna decisione su un eventuale ampliamento dello spazio aereo olandese, ha detto l’emittente NOS.
Secondo la tv, tale dichiarazione sarebbe contenuta in una missiva inviata al consiglio provinciale dello Zuid Holland sulla situazione attuale negli aeroporti olandesi. Lo spazio aereo deve essere riorganizzato per far fronte alla prevista espansione di Lelystad.
Ma il nuovo sistema non sarà pronto fino all’autunno 2019 e questo significa ritardi per Rotterdam che punta all’espansione.
L’anno scorso, l’unico scalo della provincia meridionale dei Paesi Bassi, situato a metà strada tra Den Haag e Rotterdam, ha accolto una cifra record di 1,8 milioni di passeggeri e l’amministrazione punta a migliorare i numeri.
La decisione del governo di congelare lo sviluppo di Rotterdam è il secondo duro colpo per l’aeroporto quest’anno. A marzo, il Consiglio di Stato, la più alta corte amministrativa del paese, aveva detto no ad un’estensione dell’attuale edificio del terminal.