NL

NL

Rotterdam, meno acqua nel fiume Maas. Possibile carenza di acqua potabile

C’è il rischio di una carenza di acqua potabile per quasi 4 milioni di olandesi in futuro perché troppo poca acqua scorre attraverso il fiume Maas nei mesi estivi, dice NOS: l’istituto Deltares mette in guardia dalle conseguenze di questa situazione in un rapporto sul futuro approvvigionamento idrico attraverso il fiume.

Le società idriche per le quali la carenza è imminente riforniscono di acqua potabile il Limburgo, il Brabante, il Zuid Holland e lo Zeeland. Il motivo dell’indagine è che il livello dell’acqua del Maas è già stato basso nei mesi estivi negli ultimi anni e si teme che questa situazione possa peggiorare ulteriormente a causa del cambiamento climatico. Lo stesso problema riguarda il Belgio.

Su commissione di RIWA-Maas, il rappresentante delle società di acqua potabile nei Paesi Bassi e in Belgio che estraggono acqua dal Maas, i ricercatori hanno sviluppato un modello per studiare la disponibilità futura di acque, dice NOS. Il modello è stato applicato a tre diversi scenari climatici per gli anni 2050 e 2085 e calibrato su scenari da moderato a estremo. In quasi tutti gli scenari e per tutte le località studiate, la prospettiva è di siccità.

Maarten van der Ploeg, direttore di RIWA-Maas, definisce preoccupanti i risultati della ricerca. “Questo va oltre l’acqua potabile. La navigazione, l’industria, le compagnie energetiche e, ultimo ma non meno importante, la natura dipendono tutte dalla Mosa”, afferma a NOS Radio 1 Journal. “Vediamo una domanda crescente di acqua potabile. È difficile con una minore disponibilità, quindi è necessario prendere accordi: come gestiamo la poca acqua che abbiamo?”

 

 

SHARE

Altri articoli