Pagare un’auto usata in contanti? Non più nel Polder spagnolo. Gli imprenditori nel business park, un luogo che Rotterdam e Schiedam stanno cercando di ripulire l’area dalla criminalità, vogliono proibire grandi quantità di denaro contante.
L’idea è quella di incoraggiare il più possibile i clienti a effettuare i loro pagamenti digitalmente e a rifiutare ingenti somme. Ma gli imprenditori non possono andare oltre: il contante, dopotutto, ha corso legale e non dovrebbe essere vietato, dice AD.
Questa, certamente, non è la soluzione definitiva per fermare il riciclaggio di denaro ma aiuta. Bas Krommenhoek, direttore di Krommenhoek Metals, ritiene che l’iniziativa possa effettivamente scoraggiare i criminali.
Anche Frans Kapsenberg, vicepresidente del comitato aziendale, vede i vantaggi di una campagna di sensibilizzazione. “Non si tratta di clienti che vogliono pagare con 100 euro. Ci concentriamo su persone che depositano decine di migliaia di euro. Perché da dove vengono quei soldi? Gli imprenditori hanno l’obbligo di notifica per pagamenti a partire da 10.000 euro”, dice ad AD.
I comuni di Rotterdam e Schiedam sono impegnati da anni in interventi nello Spaanse Polder e secondo Krommenhoek, qualche risultato si vede: l’area è visibilmente migliorata.