Gli imprenditori di Rotterdam che avessero un piano per rendere la consegna delle forniture e il magazzino, più efficienti e “verdi”, potranno richiedere un sussidio a partire da martedì, scrive Rijnmond. Il comune sta stanziando due milioni di euro a questo scopo.
Dal 2050, non potranno più circolare a Rotterdam veicoli che inquinano. Il comune si sta già preparando, adottando misure ad hoc.
Dal 2025, ad esempio, saranno allestite in città delle Zero Emissie Zone: aree dove, ad esempio, negozi e cantieri potranno essere riforniti solo da furgoni per le consegne e camion che non emettono CO2.
Il regime di sovvenzioni, dice Rijnmond, dovrebbe aiutare gli imprenditori a prepararsi per la transizione. Qualsiasi idea innovativa, concreta e realizzabile a breve termine per rendere la logistica cittadina più efficiente o priva di emissioni è considerata ammissibile, scrive il portale.
Con questi test, il comune punta ad acquisire una conoscenza della materia, per poter sviluppare altri progetti. Gli imprenditori possono presentare piani fino al 31 dicembre 2022.